scuola digitale bagnera
  • Home
  • Eventi
  • Nuove metodologie
  • Lezioni tecnologiche
  • Applicazioni
  • Navigare sicuri
  • Formazione digitale
  • Video lezioni
  • Registro elettronico
  • La settimana del PNSD
  • Coding
  • PON
  • Home
  • Eventi
  • Nuove metodologie
  • Lezioni tecnologiche
  • Applicazioni
  • Navigare sicuri
  • Formazione digitale
  • Video lezioni
  • Registro elettronico
  • La settimana del PNSD
  • Coding
  • PON
Search

                    
                    LA MIA SCUOLA DIGITALE


​Il piano nazionale scuola digitale (PNSD)

​


​Martedì 27 ottobre 2015 il ministro dell’istruzione Stefania Giannini ha presentato il Piano Nazionale per la Scuola Digitale (PNSD), un documento pensato per guidare le scuole in un percorso di innovazione e digitalizzazione, come previsto nella riforma della scuola approvata lo scorso anno (legge 107/2015 – La Buona Scuola).
 Il documento ha funzione di indirizzo; ha l'obiettivo di introdurre le nuove tecnologie nelle scuole, di diffondere l’idea di apprendimento permanente (life-long learning) e di estendere il concetto di scuola da luogo fisico a spazi di apprendimento virtuali. Le azioni previste, (35 punti), sono state già finanziate, attingendo alle risorse messe a disposizione dalla legge La Buona Scuola e dai Fondi strutturali Europei (Pon Istruzione 2014-2020) per un totale di un miliardo di euro. Il Piano sarà attuato da qui al 2020.


​L'animatore digitale
​

​Il piano nazionale scuola digitale ha introdotto la figura dell'animatore digitale.

Di cosa si occupa l’animatore digitale?

a) L’animatore coordina la diffusione dell’innovazione a scuola e le attività del PNSD anche previste nel Piano triennale dell’offerta formativa della propria scuola.

b) Il suo profilo è rivolto a:

-FORMAZIONE INTERNA: stimolare la formazione interna alla scuola negli ambiti del PNSD, attraverso l’organizzazione di laboratori formativi (senza essere necessariamente un formatore), favorendo l’animazione e la partecipazione di tutta la comunità scolastica alle attività formative, come ad esempio quelle organizzate tramite gli snodi formativi;

-COINVOLGIMENTO DELLA COMUNITA’ SCOLASTICA: favorire la partecipazione e stimolare il protagonismo degli studenti nell’organizzazione di workshop e altre attività, anche strutturate, sui temi del PNSD, anche attraverso momenti formativi
aperti alle famiglie e ad altri attori del territorio, per la realizzazione di una cultura digitale condivisa
;
-CREAZIONE DI SOLUZIONI INNOVATIVE: individuare soluzioni metodologiche e tecnologiche sostenibili da diffondere all’interno degli ambienti della scuola (es. uso di particolari strumenti per la didattica di cui la scuola si è dotata; la pratica di una metodologia comune; l'informazione su innovazioni esistenti in altre scuole; un laboratorio di coding per tutti gli studenti), coerenti con l’analisi dei fabbisogni della scuola stessa, anche in sinergia con attività di assistenza tecnica condotta da altre figure.

c) Più in generale conosce la comunità scolastica e le sue esigenze, rappresenta una risorsa e l’occasione per avviare un percorso di innovazione digitale coerente con il fabbisogno della scuola.
Immagine

Ambiti del piano nazionale scuola digitale
​


​Il piano nazionale scuola digitale (PNSD) è visionabile nella sua interezza allo indirizzo:

 http://www.istruzione.it/scuola_digitale/index.html
Per una sintesi degli ambiti vi rimando alla immagine seguente:
Immagine


​Nuove metodologie per la didattica



​Ti presenterò tramite questo sito alcune delle nuove metodologie per la didattica. Ti propongo di cominciare con la "flipped classroom".  È una metodologia che sfrutta le tecnologie didattiche soprattutto a casa per favorire l'apprendimento in aula attraverso l'attività laboratoriale e cooperativa.

​
Immagine
Approfondisci

Mi presento, sono l'animatore digitale


​Ciao, sono l'animatore digitale. Mi chiamo Emanuela Pietropaoli ed insegno Tecnologia nella scuola secondaria di primo grado.
Ho pensato di costruire  questo sito da usare come strumento per raggiungere tutti i docenti del nostro istituto e costituire uno spazio per la condivisione di informazioni ed idee sul mondo della didattica innovativa e delle nuove tecnologie.
Inserirò anche nel sito i dati ed i materiali più significativi che mi verranno forniti e proposti durante i corsi di formazione che seguirò come animatore digitale o che raccoglierò in rete.
​Ciao
​Emanuela 
Visite totali 
Fornito da
  • Home
  • Eventi
  • Nuove metodologie
  • Lezioni tecnologiche
  • Applicazioni
  • Navigare sicuri
  • Formazione digitale
  • Video lezioni
  • Registro elettronico
  • La settimana del PNSD
  • Coding
  • PON
✕